OLEIFICIO TAMBURELLO
Di Giuseppe Tamburello & C. Sas
L′oleificio
L′Oleificio Tamburello di Bivona si occupa di produzione, stoccaggio e commercializzazione di olio extra vergine di oliva di alta qualità, anche biologico.
Nasce nel 1997 da un′idea e da un progetto della famiglia Tamburello, dedita da sempre alla attività agricola e in particolar modo alla coltivazione di olive e di pesche.
L′olio che si produce è molto apprezzato, tanto che ha ottenuto la Gran Menzione Leone d′Oro al SOL di Verona.

Aiuti e contributi pubblici L.124/2017 (Commi da 125 a 129)
La produzione
La produzione avviene mediante impianti moderni a ciclo continuo e ad estrazione a freddo. Vengono molite le olive proprie ma anche quelle di produttori locali. Quelle da cui si ricava l′olio sono delle varietà tipiche come la Biancolilla, Cerasuola, Passalunara e Murtiddara.
In particolare dalla Murtiddara si ottiene un olio verde con acidità molto bassa, profumatissimo e con un sapore fruttato molto intenso. É molto apprezzato ed è consigliato per regimi dietetici controllati come per esempio quelli dei bambini da svezzare.
L′oleificio offre anche la possibilità di acquistare olio monovarietale di Biancolilla e Murtiddara.
Produce infine olio extra vergine di oliva biologico certificato da BIOS s.r.l., l′Organismo di Controllo e Certificazione del metodo di produzione bio.
Servizi
La struttura si rivolge a coltivatori locali che hanno la necessità di molire le proprie olive, ma anche a piccoli commercianti e al consumatore finale che vuole acquistare olio extra vergine di oliva di qualità superiore.
Questi i servizi offerti:
PRODUZIONE DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
STOCCAGGIO DELL'OLIO ANCHE PER CONTO TERZI
IMBOTTIGLIAMENTO DELL'OLIO ANCHE PER CONTO TERZI
COMMERCIALIZZAZIONE DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Stoccaggio
Il frantoio consente ai produttori di effettuare lo stoccaggio delle olive in appositi cassoni, permettendone così la giusta areazione prima della molitura a freddo che avviene nell′arco di 24 ore.
La stessa cosa avviene per l′olio prodotto che può essere conservato in appositi silos di acciaio inox per essere in seguito imbottigliato.
Oltre a vendere l′olio sul posto, l′azienda effettua spedizioni in tutta Italia e all′estero.
La nostra storia
La storia di questa azienda prende forma negli anni 60 quando il padre dei fratelli Tamburello, ritornando dalla Germania, acquista delle terre fra le colline degli splendidi Monti Sicani e comincia a coltivare ulivi e a produrre olio extra vergine di oliva.
La necessità di realizzare un oleificio si comincia ad avvertire quando i fratelli Tamburello intuiscono che le olive locali possono produrre un olio di altissima qualità. Hanno bisogno quindi di una struttura moderna e tecnologicamente avanzata che permetta di esaltarne le caratteristiche organolettiche e di valorizzarne le proprietà.
L′azienda nel corso degli anni è cresciuta e ha effettuato vari processi di modernizzazione. Nel 2020 ha cambiato parte degli impianti rendendoli così più efficienti e in grado di diminuire i tempi di estrazione, di massimizzare le rese e di migliorare la qualità dell′olio.

Gallery

Blog
Contattaci
termini e le condizioni
Oleificio Tamburello
Contrada Scladamosche 34
92010 BIVONA (AG)
Cell: 3280168947 (Ignazio)
3289747197 (Giuseppe)
Email: agricolatamburello@gmail.com
P.IVA: 01833090846

Pubblicazione contributi pubblici ai sensi della L. 124/2017 commi 125 a 129
Azienda beneficiaria: Tamburello di Tamburello Giuseppe & C. SAS
Indirizzo: Contrada Scaldamosche n. 34
92010 Bivona (AG)
P.iva 01833090846
Tipo di contributo: Credito imposta nel mezzogiorno L. 208/2015
Anno dell′investimento 2020
Soggetto erogante: Autorizzazione alla fruizione del credito d′imposta dell′AGENZIA DELLE ENTRATE del 08/11/2020 per €. 39.397,00 su un investimento di €. 87.550 (Ottantasettemilacinquecentocinquanta/00)